La mostra Bertozzi & Casoni. Minimi Avanzi nasce da un’idea dell’Associazione culturale Verticale d’Arte ed è organizzata da quest’ultima in collaborazione con i Musei Civici di Ascoli Piceno. Tra gli sponsor Casa Spadoni.
Per la prima volta nelle Marche è possibile contemplare, in una considerevole personale, le opere degli artisti di fama internazionale Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni: ventiquattro opere di diverso formato, cui si aggiunge un’installazione di grande dimensioni creata site-specific per gli spazi della Sala Ceci della Pinacoteca Civica.
La mostra, in particolare, ha come tema privilegiato il food in tutte le sue declinazioni: avanzi di cibo, rifiuti, lattine, rimasugli, pattumiere di lusso, ma anche fiori, farfalle, animali, giornali ed elementi della vita quotidiana che, sapientemente smembrati e riassemblati, compongono le insolite nature morte in ceramica che hanno reso celebri i due artisti.
Attraverso il cibo, infatti, Bertozzi & Casoni lasciano una traccia profonda del passaggio umano, pur senza mai porre l’attenzione sulla figura dell’uomo in quanto tale, collegando, inoltre, le sue vestigia a quel senso di caducità del mondo, di vanitas e del conseguente horror vacui veicolato dalla futilità del materialismo e del consumismo moderno.
“Surrealismo e virtuosismo contraddistinguono le opere dei due ceramisti romagnoli Giampaolo Bertozzi (Borgo Tossignano, Bologna, 1957) e Stefano Dal Monte Casoni (Lugo di Romagna, Ravenna, 1961). Indagato ed esplorato attraverso diverse forme, il tema del cibo è il protagonista dell’esposizione. Insolite nature morte realizzate in ceramica policroma esaltano la ricerca e la costante sperimentazione tecnica, mentre intersezioni ironiche e dissacranti si mescolano a una pregevole cura esecutiva.
Le contraddizioni del moderno materialismo trovano nuove dimensioni e nuove valenze estetiche, in un ricco impasto di combinazioni e di materiali, nei quali si intrecciano frutta, rimasugli, rifiuti, fiori, animali e lattine.” Artribune By Silvia Papa – 13 aprile 2017
Altri spunti, idee e foto delle opere presenti by Redazione Hestetika
Fino al 24 settembre 2017


