Il Poeta e i nuovi Giullari”,2° appuntamento del progetto ideato e curato da Davide Rondoni che rende omaggio qui al Circolo degli Artisti, a Casa Spadoni Faenza,  alla figura dei “nuovi giullari”. Il filo rosso, e l’idea alla base del progetto, sono il recupero e la valorizzazione della figura del “giullare”, storicamente poeta, istrione intrattenitore nelle corti medievali, veicolo di diffusione di arte e cultura proprio tra le persone più comuni, per certi aspetti un vero e proprio mediatore culturale nella sua capacità di avvicinare i livelli artistici più alti agli aspetti più bassi della quotidianità.

Giovedì 6 luglio ore 21.30

avremo in scena due “giullari” che rappresentano bene i menestrelli – cantastorie con la loro musica e i loro spettacoli: Ambrogio Sparagna ed Erasmo Treglia, musicisti ed etnomusicologi, che ci porteranno con il loro progetto vocale-strumentale alla scoperta della musica popolare italiana con “Viaggio in Italia”, un repertorio che esplora la tradizione musicale di area italiana attraverso una serie di brani originali composti da Ambrogio Sparagna e accompagnati da una piccola orchestrina di strumenti che vanno dall’organetto alla conchiglia, dai tamburelli alla ghironda, dalla chitarra battente al violino a tromba abilmente suonati da Erasmo Treglia. Sparagna, con parole e musiche, ci porta lungo questo itinerario, tra serenate e ballate, ninne nanne e tarantelle d’amore, ritmi frenetici e saltarelli sempre attenti a coinvolgere il pubblico e farlo “camminare” insieme a lui sulla musica.

Uno spettacolo vivace e coinvolgente da uno degli autori e interpreti più importanti della scena folk italiana.
Ambrogio Sparagna, organetti, voce.
Erasmo Treglia, ciaramella, ghironda, violino a tromba.

Biglietto di ingresso per la serata consumazione inclusa € 15,00

Ambrogio Sparagna è uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea. Come Direttore d’Orchestra è stato per diversi anni Maestro Concertatore del Festival “La Notte della Taranta” per il quale ha fondato un’Orchestra di giovani musicisti tradizionali. E’ fondatore e direttore dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium
Parco della Musica di Roma con la quale realizza tournée in tutto il mondo.
Erasmo Treglia è polistrumentista e solista nei gruppi di musica tradizionale, ha partecipato a numerosi progetti musicali con artisti di rilievo nazionale ed internazionale e, in qualità di etnomusicologo, a numerose campagne di ricerca in varie aree del mondo. È responsabile dell’etichetta discografica e agenzia di spettacoli Finisterre, con sede a Roma.
Davide Rondoni è un poeta, editorialista e autore di teatro. Ha vinto alcuni dei maggiori premi di poesia, realizza e collabora a programmi di poesia in tv. Ha inoltre fondato
il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna, di cui fa parte, e dirige la rivista clanDestino.

Prenotazione vivamente consigliata al 0546.697711