Il Circolo degli Artisti, a Casa Spadoni Faenza, rende omaggio alla figura dei “nuovi giullari” grazie al progetto “Il Poeta e i nuovi Giullari”, ideato e curato da Davide Rondoni, che sarà sviluppato ed argomentato in due appuntamenti serali il primo dei quali

giovedì 22 giugno ore 21.15 con Giacomo Poretti-noto componente del trio Aldo, Giovanni e Giacomo- comico, attore e sceneggiatore.

Il filo rosso dei due appuntamenti, e l’idea alla base del progetto, sono il recupero e la valorizzazione della figura del “giullare”, storicamente poeta, istrione intrattenitore nelle corti medievali, veicolo di diffusione di arte e cultura proprio tra le persone più comuni, per certi aspetti un vero e proprio mediatore culturale nella sua capacità di avvicinare i livelli artistici più alti agli aspetti più bassi della quotidianità.
La figura del giullare fortunatamente non è scomparsa, si pensi, per citarne due di fama internazionale, a Dario Fo e a Roberto Benigni con la loro abilità comunicativa e la grande potenza espressiva che sono altre qualità del “giullare”, che diventa così una sorta di alternativa all’appiattimento della riproduzione virtuale.

La seconda serata, prevista giovedì 6 luglio ore 21.30, dà spazio a due “giullari” che rappresentano bene i menestrelli – cantastorie con la loro musica e i loro spettacoli: Ambrogio Sparagna ed Erasmo Treglia, musicisti ed etnomusicologi.

In entrambe le serate ci addentreremo, con divertimento e allegria, alla scoperta di queste figure.

Appuntamenti a Casa Spadoni Faenza, all’interno della Veranda in giardino, posti limitati consigliata la prenotazione al 0546.697711 o info@casaspadoni.it
Vi aspettiamo il 22 giugno con Giacomo Poretti !