Descrizione
Corso di degustazione e conoscenza del vino (per 2 persone)
a cura di Andrea Spada, primo sommelier d’Italia nel 1994-95.
Partecipare è molto semplice:
- Iscriviti subito acquistando la nostra Wine Box con tutto l’occorrente.
- a seguito dell’acquisto, i partecipanti ricevono una e-mail con le istruzioni, le dispense del corso e la password nominale per accedere alla prima diretta streaming.
- Ogni settimana recapiteremo una nuova password per la lezione successiva.
*L’occorrente specifico verrà indicato via e-mail prima di ogni lezione
I partecipanti che vorranno invitare un amico ad assistere alla lezione potranno scrivere a info@casaspadoni.it.
Ai primi 15 iscritti:
un ingresso omaggio alla piscina Altromare di Casa Spadoni valido fino al 12/2021
Andrea Spada, Sommelier
Andrea Spada, primo sommelier d’Italia nel 1994-95.
Intrapresa la carriera di sommelier a fine anni ’80, negli anni ‘90 è primo sommelier al Notai di Bologna (1 stella Michelin) e a La Frasca di Castrocaro Terme (2 stelle Michelin mantenute ininterrottamente per 26 anni), ristorante con cui collabora per 5 anni.
Il 1994 è l’anno del premio come Primo Sommelier d’Italia, titolo che confermerà l’anno successivo, e del progetto della Trattoria di Strada Casale, locale estemporaneo aperto e gestito insieme allo chef Remo Camurani, con il quale manterrà negli anni un forte sodalizio.
Dotato di grande carisma e doti da intrattenitore, dal 2000 al 2003, inoltre, abbraccia la sua passione per l’arte e lo spettacolo dal vivo venendo coinvolto nella gestione del Circolo degli Artisti (Faenza, RA), locale cult che ha visto sul suo palco artisti come Fabrizio Bosso, Stefano Bollani e Paolo Fresu.
Dopo una nuova esperienza come gestore del locale Noè a Faenza, nel 2013 è ideatore ed organizzatore insieme a Carlo Catani (Tempi di Recupero) dell’Albana Day, manifestazione dove i migliori degustatori d’Italia e d’Europa sono chiamati in Romagna per una degustazione cieca di varie etichette dell’Albana secco, prodotto DOCG del territorio romagnolo. Nello stesso anno è consulente per l’Enoteca Regionale Emilia Romagna e viene inviato come ambasciatore per l’ente a Francoforte, dove si occupa della presentazione e promozione dei prodotti enologici dell’area emiliano-romagnola.
Dal 2015 è consulente sommelier per Casa Spadoni, con cui condivide la visione eclettica della ristorazione, il forte legame con il territorio, l’attenzione nella cura del prodotto.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.